
In questa sezione sono riportati i materiali didattici utilizzati dai docenti della nostra Scuola durante le lezioni o i momenti di aggiornamento.
Sono anche riportati i documenti interessanti per approfondimenti relativi a temi specifici.
Va da sé che resta sempre il riferimento a tutti i testi ufficiali editi dal CAI il cui catalogo è disponibile a questo indirizzo: Libri e Manuali del CAI.
Sono anche riportati i documenti interessanti per approfondimenti relativi a temi specifici.
Va da sé che resta sempre il riferimento a tutti i testi ufficiali editi dal CAI il cui catalogo è disponibile a questo indirizzo: Libri e Manuali del CAI.

ALPINISMO GIOVANILE - MATERIE SPECIFICHE
Si trovano in questa sezione le presentazioni a supporto della didattica ai corsi di qualifica per Accompagnatori di AG. In particolare questa sezione contiene quelle relative ai temi propri dell'accompagnamento dei giovani in montagna.
Si trovano in questa sezione le presentazioni a supporto della didattica ai corsi di qualifica per Accompagnatori di AG. In particolare questa sezione contiene quelle relative ai temi propri dell'accompagnamento dei giovani in montagna.
Il progetto educativo del CAI![]()
Linee Guida Formazione![]()
|
Il progetto scuola del cai![]()
|
i temi del metodo operativo![]()
|

TECNICA
Vengono qui trattate le materie di tecnica proprie delle attività di escursionismo e alpinismo.
Tutto è descritto in ottica AG, con l'obiettivo di formazione degli Accompagnatori.
Vengono qui trattate le materie di tecnica proprie delle attività di escursionismo e alpinismo.
Tutto è descritto in ottica AG, con l'obiettivo di formazione degli Accompagnatori.
TABELLA dati GITA ESCURSIONISTICA e Relazione itinerario![]()
|
Appunti sull’orientamento con carta e bussola![]()
|
Cartografia e orientamento![]()
|
Dispensa di tecnica alpinistica
|
scuolaag_la_cordata_dispensa_corso_asag_-_alpinismo__v_3.0_.pdf | |
File Size: | 4504 kb |
File Type: |
PROGRESSIONE IN CONSERVA CON MINORI
Dispensa di Alpinismo Giovanile edita nel mese di settembre 2012 a cura della Scuola Centrale di Alpinismo Giovanile

progressione_in_conserva_con_minori_2013.pdf | |
File Size: | 5097 kb |
File Type: |
Parlare in pubblico
Dispensa di Alpinismo Giovanile per formazione ANAG (SCAG 2012)

gcberchi_parlare_in_pubblico_pubblicazione_web.pdf | |
File Size: | 1480 kb |
File Type: |
PERICOLI ED EMERGENZE IN MONTAGNA (include nozioni di primo soccorso)
|
pericoli__ed_emergenze_in_montagna.pdf | |
File Size: | 2704 kb |
File Type: |
Pericoli in montagna connessi alle condizioni meteo
tratto da: Neve e Valanghe N° 33 (periodico AINEVA), "Il tempo in montagna" (manuale di meteorologia alpina), di J.Kerkmann e G.Kappenberger, (Osservatorio Ticinese di Locarno Monti - CH) ed. Zanichelli

pericolimontagna.pdf | |
File Size: | 518 kb |
File Type: |
Conduzione in ferrata

2019.10_-_in_ferrata_con_gruppi_di_ag__def_.pdf | |
File Size: | 1235 kb |
File Type: |
guida meteo
scheda a cura della scag sett 2006

cd_guida_meteo.pdf | |
File Size: | 7118 kb |
File Type: |
INTRODUZIONE ALLA METEREOLOGIA
|
metereologia_franco_la_cordata.pdf | |
File Size: | 1266 kb |
File Type: |